Author: psantor

La ricerca di un'identità professionale ai confini tra l'umanità e la tecnologia di frontiera [ITA - EN BELOW] Ora che le organizzazioni stanno cercando di evolvere verso i nuovi paradigmi di governance distribuita e partecipativa che attivano ambienti di apprendimento continuo (Laloux le descrive nel suo libro

"Scelgo di essere.Libera!" è un laboratorio di creazione di impresa e un'iniziativa di empowerment rivolto a donne in uscita dal percorso antiviolenza. L'obiettivo è l'inserimento in un progetto di crescita che lavori simultaneamente sul potenziale umano e sull’acquisizione di strumenti e metodologie per la costruzione

Il modo di lavorare è cambiato e con esso il modo di apprendere e ideare soluzioni creative per scenari sempre più complessi. L'Europa propone un modello di Industria 5.0 basato su catene del valore strategiche resilienti (Resiliece) e processi aziendali flessibili, sostenibili e circolari (Sustainability)

Questo post è tratto dal mio contributo per il N° 12 / 2018 della Rivista Formazione e Cambiamento – La Scuola che cambia, la Scuola è già cambiata. LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia di facilitazione che utilizza i mattoncini Lego® per aiutare le persone a co-costruire strategie d’azione in

Questo post è tratto dal mio contributo per il numero 11 di MoMo, la rivista pedagogica digitale della Fondazione Montessori Italia. Trovate l’originale qui. Quando ho scelto di intraprendere il training per la certificazione LEGO® Serious Play® (LSP) non immaginavo quanto questa esperienza avrebbe influenzato il mio modo di essere docente, formatrice e