LEGO® Serious Play®
La conoscenza è un processo di costruzione continua.
(Jean Piaget)
LEGO®SERIOUS PLAY® (LSP) è una metodologia di unconventional learning esperienziale che attiva il pensiero laterale e aiuta le persone a relazionarsi in maniera efficace per comprendere e migliorare le performance di team, organizzazioni e individui.
È un serious game, condotto da uno o più facilitatori, che guidano il gruppo nella costruzione (individuale e collettiva) di strutture metaforiche visive, i modellini LEGO®, per far emergere le principali questioni strategiche e operative, relazionali e manageriali connesse agli obiettivi che si vogliono indagare.
Quali obiettivi si possono raggiungere?
- Definizione strategie aziendali e modelli di business innovativi,
- Co-creazione mission e vision aziendale,
- Semplificazione dei processi,
- Costruzione team performanti e allineati,
- Definizione di processi,
- Definizione di strategie di business e action plan.
Con quali risultati?
- Generazione della consapevolezza delle proprie potenzialità,
- Semplificazione della comprensione e soluzione di temi complessi,
- Negoziazione e riduzione del peso dei conflitti,
- Facilitazione della resilienza e predisposizione al cambiamento,
- Convergenza delle informazioni verso una progettualità condivisa.
In quali ambiti?
- Business Development (Strategie Decisionali, Planning e Progettazione, Business Modelling, Product and Service Developement, Change Management, Risk Management, Digital Transformation, Open Innovation)
- People Development (Recruiting, Orienteering, Creative Thinking, Coaching one to one, Team Identity)
- Organizational Development (Team Development, Leadership Development, Corporate Vision, Problem Solving, Diversity Management, Future Scenario, Value Proposition Design, Framework Agile e Retrospettive)
Giocando seriamente con i mattoncini LEGO®, dirigenti, manager e gruppi di lavoro mettono in gioco tutti gli aspetti della dimensione umana, razionale, emozionale, istintiva, e riescono a costruire una comunicazione collaborativa in grado di cogliere il quadro generale, esplorare differenti scenari e giungere a una rapida definizione di strategie risolutive.
L’uso dei mattoncini livella il campo da gioco e garantisce a tutti un alto tasso di partecipazione in grado di migliorare le performance di un’organizzazione, di un gruppo o di un team di lavoro.
La forza della collettività, infatti, innalza la motivazione e consente di approfondire relazioni e connessioni tra le persone, osservare dinamiche interne ed esterne, esplorare diversi scenari ipotetici, e acquisire consapevolezza di possibilità e opportunità al di là di ruoli, funzioni e mansioni.
Scatenando intuizione, ispirazione e fantasia questa metodologia coinvolge tutti gli aspetti della dimensione umana (razionale, emozionale, istintiva).
LSP può essere anche un’efficace metodologia da integrare non solo nella formazione aziendale, ma anche nella didattica e in tutti i processi di co-design, in particolar modo rispetto alle tematiche del Terzo Settore.
La metodologia, infatti, affonda le sue radici nel Costruzionismo di S. Papert, le Neuroscienze e l’Approccio Hands on e la Teoria dei Sistemi complessi adattivi di J. H. Holland. [se vuoi approfondire quest’ultimo aspetto leggi questo mio articolo].
Tutti i contenuti che emergono durante la facilitazione possono inoltre essere gestiti, rielaborati e ottimizzati in un percorso di Design Thinking con il supporto di strumenti cognitivi, quali post it, cards, canvas e mappe.
LEGO®SERIOUS PLAY® è un’occasione importante di confronto e un buon facilitatore sa quando fare un passo indietro per consentire ai partecipanti di co-costruire autonomamente i processi di apprendimento e attivare i processi di problem solving e decision making.
Il contesto ludico non fa che favorire la conoscenza reciproca e l’accelerazione dell’apprendimento, perché, come diceva (forse) Platone:
si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco, che in un anno di conversazione.
Se vuoi approfondire, scarica la mia presentazione
LEGO® SERIOUS PLAY®